Casi Studio e Blog
Casi studio

Caso studio OS4U
La forza di questo progetto? Un design coordinato con funzionalità pensate in modo trasversale per offrire un’esperienza unificata e coerente, sia per i clienti che per i consulenti. Un vero passo avanti per l’immagine e l’efficienza aziendale: sito web, APP utente e Gestionale consulente.

Caso studio Tanpì
Tra i nostri clienti più fedeli troviamo senza dubbio il Tanpì Food & Drink Philophy.
E’ stato un viaggio nel rinnovamento digitale! Riscrivere la narrativa digitale di Tanpi Food & Drink ha rappresentato un’avventura culinaria (molto apprezzata dal nostro Team) quanto digitale.

Caso studio Dottor Nicola Farmacista
In un mondo dove la presenza digitale è fondamentale, Dottor Nicola Farmacista ha puntato sull’innovazione per ridefinire la propria esperienza di e-commerce. Il recente restyling non è solo un rinnovamento estetico ma una completa trasformazione finalizzata ad arricchire il viaggio del cliente.

Caso studio Gruppo Tecnomec
Il Gruppo Tecnomec, leader nella lavorazione dei metalli, inaugura una nuova era digitale con un sito web completamente rinnovato, multilingue e all’avanguardia, rispecchiando l’alta precisione e qualità che contraddistinguono l’azienda da oltre 50 anni.

Caso studio Guide Turistiche VdA
Guide Turistiche Valle d’Aosta si occupa di organizzare visite guidate, passeggiate, tour enogastronomici e laboratori didattici. Si tratta di un gruppo specializzato e competente, con l’abilitazione alla professione di guida turistica e competenze linguistiche specializzate. Guide turistiche Valle d’Aosta ti farà scoprire le bellezze della Valle d’Aosta, portando i turisti non solo nelle località più conosciute della valle, ma anche in piccoli territori più nascosti, meno conosciuti ma ugualmente magnifici.

Caso studio Casa Bigi
Gregorio Piccoli, artista toscano, vive nel cuore della Maremma dove dipingi e restaura pezzi d’arte e gestisce un piccolo Bed & Breakfast. Il suo vecchio sito era molto obsoleto, difficile da navigare, sia da desktop che da mobile, e con grafiche statiche e poco coinvolgenti.

Caso studio Stafor
Da più di 40 anni Stafor costruisce forbici da vigna e per il giardinaggio: un marchio Stafor è sinonimo di qualità e di attenzione per i dettagli. L’azienda si occupa di tutto il processo produttivo, con una forte specializzazione nella gestione dei processi meccanici. I prodotti Stafor sono venduti in tutto il mondo, in particolare nei Paesi europei.