Skip to main content

Il catalogo cartaceo si sposta online

Nome cliente
Stafor
Settore
Utensileria per giardinaggio
Tipologia sito
Sito vetrina
Website
www.stafor.com

Da più di 40 anni Stafor costruisce forbici da vigna e per il giardinaggio: un marchio Stafor è sinonimo di qualità e di attenzione per i dettagli. L’azienda si occupa di tutto il processo produttivo, con una forte specializzazione nella gestione dei processi meccanici. I prodotti Stafor sono venduti in tutto il mondo, in particolare nei Paesi europei.

Precedentemente Stafor aveva un sito piuttosto obsoleto, progettato con linguaggi di programmazione “vecchi” e poco performanti, che rendevano pressoché impossibile la visualizzazione del sito da diversi motori di ricerca.

Da qui la necessità di adattarsi ai tempi e alla sempre maggiore esigenza di avere un’immagine sul web curata e precisa. Stafor, in modo strategico, decide di combinare catalogo e sito web. Nasce così l’idea di portare tutto il catalogo aziendale sul sito web, senza la possibilità di acquistare online, ma creando una vetrina accessibile a tutti.

 

Idea grafica

I requisiti

Sito web e catalogo

Le richieste imprescindibili di Stafor erano le seguenti:

  • Un sito multilingua

  • Schede prodotto semplici e complete, che dessero accesso a tutta la gamma di prodotti correlati, accessori e descrizioni prodotto

  • Un sito veloce nel caricamento, in quanto catalogo aziendale l’utente deve poterlo “sfogliare” rapidamente

Inoltre l’azienda partecipa spesso a fiere internazionali di settore, in cui la connessione non è sempre eccellente e durante le quali avere cataloghi cartacei, in più lingue risulta scomodo e svantaggioso. Avere una vetrina prodotti online accessibile anche in queste situazioni rappresenta un plus per l’azienda.

Lo sviluppo

Il nuovo sito

Ecco che dopo un’attenta analisi della struttura e degli elementi grafici è nato un sito vetrina per i 283 prodotti dell’importante azienda produttrice di forbici, cesoie e attrezzi per la potatura. 

Schede prodotto dettagliate, tecniche e curate. Un sito tradotto in 5 lingue per rispondere alle esigenze dei clienti internazionali del brand italiano. Uno stile grafico essenziale, volto a mettere in risalto le caratteristiche e l’altissima qualità dei prodotti. Una sezione notizie sempre aggiornata su fiere, eventi e novità dell’azienda.

Team Sviluppo di è occupata anche del caricamento di tutti i contenuti, partendo dalle informazioni presenti sul catalogo cartaceo. Tutti i prodotti e i ricambi sono stati caricati nelle 5 versioni in lingua.

Risultati

Il nuovo sito Stafor è stato un vero e proprio punto di svolta nella comunicazione dell’azienda, che ha potuto sfruttare a 360° la propria immagine sul web. Un’innovazione smart per mostrare ad un pubblico più vasto i propri prodotti, pur lavorando solamente in un mercato B2B.

Altri casi studio

Caso studio Dottor Nicola Farmacista

Caso studio Gruppo Tecnomec

Team Sviluppo è la divisione interna ad Hextra dedicata allo sviluppo software e al marketing digitale. Nata nel 2018 oggi è composta da diverse professionalità complementari (Specialisti WordPress, Sviluppatori front-end, Sviluppatori back-end, Sviluppatori mobile, Dev-Ops, Specialisti SEO, Specialisti in ADS su Facebook/Instagram, Google e Tik Tok, analisti dati, content creator e copywriter) che ci permettono di creare progetti di trasformazione digitale a 360 gradi per i nostri clienti.