Skip to main content

Sito istituzionale conforme AgId

Nome cliente
Università della Valle d’Aosta
Settore
Pubblica amministrazione
Tipologia sito
Sito istituzionale
Website
www.univda.it

“La realizzazione del nuovo sito di Ateneo è stata una bella sfida per tutti! Poter contare sul team Hextra/Team Sviluppo è stato garanzia di successo. Abbiamo lavorato con tempistiche brucianti e RAGGIUNTO un ottimo RISULTATO.”

La collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta è nata proprio come una sfida: le richieste di personalizzazione erano numerose, strutturate e complesse. Il vecchio sito dell’Università era di difficile gestione e navigazione, sia lato utente finale che lato back-end. Esso presentava inoltre dei problemi funzionali, che influivano negativamente sulla comunicazione tra studenti e Università.

Idea grafica

Gli obiettivi

Le innovazioni del sito

Ecco dunque le principali esigenze dell’Università valdostana per il nuovo sito:

  • Personalizzazione dei plugin e delle funzionalità standard di un sito WordPress (gestione amministrazione trasparente, bandi, rubrica contatti, etc)

  • Sito in due lingue

  • Migrazione dei contenuti dal vecchio al nuovo sito: sono state spostate più di 1000 pagine, circa 220 news ed eventi, 173 schede docenti più ulteriori contenuti.

  • Possibilità di aggiungere mini siti per le singole attività di comunicazione: sono stati creati più sotto siti, completamente indipendenti a livello funzionale e grafico da quello principali, ma gestibili nello stesso modo e dalla stessa piattaforma di quello principale.

  • Ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca, con relativa gestione delle vecchie URL, in modo da evitare un calo del traffico e al perdita del posizionamento sui motori di ricerca

  • Facilità di gestione del sito e relativa formazione al personale universitario (circa 40 ore in sede) per poter caricare contenuti e gestire il sito in completa autonomia

  • Continua assistenza post go live del nuovo sito, con interventi rapidi in caso di problemi o difficoltà di gestione del sito

Le linee guida AgId

La valorizzazione del brand

Team Sviluppo è partito dall’idea grafica basata su un template conforme AgId, l’Agenzia per l’Italia digitale. Questa suggerisce standard di navigazione e grafici, in modo che i siti web siano accessibili a tutti e facilmente fruibili.

Ed è nato così un sito con una nuova linea grafica per l’UniVda nel rispetto degli standard dettati dall’Agenzia per l’Italia digitale. Un sito completamente accessibile, in grado di rendere ottimale l’user experience e facilitare la navigazione e la ricerca dei contenuti per tutti gli utenti. 

In circa due mesi, Team Sviluppo ha creato tutta l’infrastruttura del nuovo sito UniVda, andato online a febbraio 2019.

“Sempre molto collaborativi, disponibili, competenti, attenti, positivi e risolutivi. Grande apprezzamento da parte degli studenti, docenti e colleghi per la nuova veste grafica e le funzionalità implementate.“

Altri casi studio

Dopo un incremento delle richieste d’acquisto e aver riscontrato difficoltà nella gestione degli ordini, Alpiflora ha deciso di rinnovare il proprio sito web. 

Guide Turistiche aveva la necessità di creare un sito più performante e di riorganizzare i numerosi contenuti già presenti online.

Team Sviluppo è la divisione interna ad Hextra dedicata allo sviluppo software e al marketing digitale. Nata nel 2018 oggi è composta da diverse professionalità complementari (Specialisti WordPress, Sviluppatori front-end, Sviluppatori back-end, Sviluppatori mobile, Dev-Ops, Specialisti SEO, Specialisti in ADS su Facebook/Instagram, Google e Tik Tok, analisti dati, content creator e copywriter) che ci permettono di creare progetti di trasformazione digitale a 360 gradi per i nostri clienti.