Skip to main content

Guide Turistiche Vda: in 12 mesi +1200% di traffico e +45% di conversioni

AGGIORNAMENTO DEL 07/05/2019: il presente case study è stato pubblicato sul sito di SeoZoom, la piattaforma SEO più importante in Italia:
https://www.seozoom.it/case-study-di-seozoom-il-rilancio-di-guide-turistiche-vda

DETTAGLI CLIENTE

Regione socialeGuide Turistiche Valle d’Aosta
Settore: Servizi Turistici
Dimensione mercato: Regionale

Guide Turistiche Valle d’Aosta è un team di guide turistiche e guide ambientali che opera in un mercato regionale offrendo servizi di guida turistica nei principali siti culturali e monumenti della Valle d’Aosta e di guida ambientale escursionistica per passeggiate in montagna. L’attività è operativa dal 2015 e ha come canale principale di acquisizione clienti il web.

SITUAZIONE DI PARTENZA: OBIETTIVI

La nostra consulenza SEO è iniziata nel 2016 quando il cliente ha realizzato una nuova strategia di marketing che, tra le varie attività, prevedeva il posizionamento organico del sito web con i seguenti obiettivi sul lungo periodo:

  1. aumentare le conversioni (richiesta di preventivi)
  2. differenziare le sorgenti di traffico in ingresso sul sito
  3. Aumentare la “reputation” del dominio guideturistiche.vda.it

AUDIT SEO

La prima attività che abbiamo fatto è fare un’analisi approfondita della situazione di partenza del sito web del cliente per identificare problematiche e criticità lato SEO. Dall’analisi è emerso che il vecchio sito web per come era stato progettato non permetteva di raggiungere un elevato livello di ottimizzazione, in particolare la struttura dei contenuti e dei link interni non era ben organizzata e lineare.

Per questo motivo è stato deciso di rifare un sito web nuovo pensato in ottica SEO:

  • E’ stata creata una mappa mentale del vecchio sito e modificata per rispecchiare una organizzazione SEO oriented
  • Tutti i contenuti sono stati ri-categorizzati e riorganizzati secondo la nuova mappa mentale
  • Sono stati riorganizzati tutti i link interni
  • Sono stati gestiti i redirect dei contenuti del vecchio sito già indicizzati da Google

OTTIMIZZAZIONE ONPAGE

Per la pubblicazione del nuovo sito web è stata fatta l’attività di ottimizzazione SEO onpage sul sito, oltre alle ottimizzazioni già presenti sul vecchio sito (title, meta, immagini, ecc) sono stati aggiunti i dati schema.org su tutti i contenuti e riorganizzati i testi di tutte le pagine.
Inizialmente è stata data priorità a migliorare il posizionamento dei contenuti che risultavano convertire di più dai dati di Google Analitycs in modo da avere un impatto immediato sul fatturato del cliente.

CRAWL BUDGET

E’ stata fatta una attività per migliorare il crawl budget e la velocità del sito web, in particolare:

  • E’ stato scelto un profilo di hosting ad alte prestazioni e ottimizzato per WordPress https://www.hextra.it/servizi/hosting-wordpress-alte-prestazioni
  • Sono stati ottimizzati tutti i contenuti statici (immagini, css, javascript) utilizzando dove possibile la tecnica di minificazione
  • E’ stato creato un sistema di cache su due livelli (1 livello lato application server ed 1 livello lato cms wordpress)

ANALISI DEI COMPETITOR E KEYWORD RESEARCH

Sono stati identificati i principali competitor di Guide Turistiche Valle d’Aosta e per ognuno è stata fatta l’analisi delle keyword per le quali era posizionato. Queste informazioni sono state inserite nell’attività di keyword research che ci ha permesso di:

  • Identificare le parole chiave su cui il sito era debole rispetto ai competitor e lavorare per migliorarne il posizionamento
  • Identificare le parole chiave con un volume di ricerca medio/alto non presidiate dai competitor e posizionare il sito web del cliente
  • Identificare le serp a coda lunga
  • Identificare le parole chiave informative con volume di ricerca medio/alto

AUMENTO DI TRUST DEL DOMINIO

Per aumentare il trust del dominio è stato deciso di posizionare keyword informative, per fare ciò è stato attivato un blog integrato nel sito web ed è stato creato un piano editoriale che prevede la pubblicazione regolare di articoli relativi ai topic identificati tramite la keyword research. Il posizionamento di keyword informative pur non avendo nessun impatto diretto sull’aumento di conversioni permette di aumentare il trust del dominio e ricevere link in ingresso in modo naturale, questo porta un beneficio indiretto al posizionamento delle keyword commerciali per cui il sito è posizionato

LINK BUILDING

Non è stata fatta nessuna attività di Link Building a pagamento. Tutti i link in ingresso al sito web sono arrivati in modo naturale

RISULTATI

Prendendo come finestra temporale gli ultimi 12 mesi i risultati ottenuti sono stati:

  • Aumento del traffico organico del 1228,50 %
  • Più di 200 keyword posizionate nella prima pagina di Google (più di mille keyword posizionate nelle prime 5 pagine di Google)
Aumento traffico sito
Aumento traffico sito
Andamento competitor SEO
Superamento dei competitor organici
Superamento dei competitor a livello SEO e locale
Aumento del trust del sito web
Aumento trust del dominio e della ZoomAuthority

ATTIVITA’ FUTURE

Le attività che andremo a fare nel proseguo della nostra consulenza:

  • Monitoraggio del posizionamento per verificare eventuali perdite di posizioni su determinate keywords.
  • Miglioramento del posizionamento delle keywords che non sono nelle prime 3 posizioni della prima pagina di Google oppure che si trovano dalla seconda pagina in avanti.
  • Implementazione del piano editoriale per aumentare il posizionamento delle keyword informative.
  • Identificazione delle nicchie di keyword a basso volume ma ad elevate probabilità di conversione grazie a microcampagne pay per click.

AGGIORNAMENTO 2020

  • Aumento delle keywords in prima pagina e nelle prime 3 posizioni
  • Aumento traffico qualificato e contenimento perdita traffico causa COVID-19
  • Aumento richieste di preventivo dal sito rispetto allo scorso anno dal traffico organico

Team Sviluppo è la divisione interna ad Hextra dedicata allo sviluppo software e al marketing digitale. Nata nel 2018 oggi è composta da diverse professionalità complementari (Specialisti WordPress, Sviluppatori front-end, Sviluppatori back-end, Sviluppatori mobile, Dev-Ops, Specialisti SEO, Specialisti in ADS su Facebook/Instagram, Google e Tik Tok, analisti dati, content creator e copywriter) che ci permettono di creare progetti di trasformazione digitale a 360 gradi per i nostri clienti.