Skip to main content

Ricerca avanzata su Google

Non tutti sanno che su Google è possibile effettuare delle ricerche avanzate, come ad esempio ricercare solo i file pdf su un determinato sito web, solo le pagine che contengono una determinata parola nel titolo, ecc, ecc. Tutto questo è possibile inserendo delle parole specifiche (chiamate operatori di ricerca) nella casella di testo di ricerca di Google.

Ecco l’elenco dei principali operatori di ricerca supportati da Google.

OR

L’operatore OR restituisce i risultati per la ricerca di uno qualsiasi dei termini.
Esempio: ristoranti Aosta OR ristoranti Torino

*

L’operatore * funziona come un jolly, significa qualsiasi frase o parola.
Esempio: quando * finestre

Il simbolo “meno” (-) esclude un termine dai risultati di ricerca.
Esempio: aosta -ristoranti mostra tutti i risultati relativi ad Aosta tranne quelli relativi ai ristoranti

Il simbolo “euro” (€) filtra i risultati di ricerca secondo il prezzo.
Esempio: hotel aosta €100

site:

L’operatore site: permette di limitare i risultati di ricerca ad un solo dominio. Di solito viene utilizzato per verificare quante pagine di un determinato sito web sono indicizzate su Google.
Esempio: site: hextra.it

cache:

L’operatore cache: fornisce la versione più recente di una pagina “salvata” nella cache di Google.
Esmepio: cache: hextra.it/hextra-webmail

define:

L’operatore define: consente di visualizzare i risultati di Google in stile vocabolario.
Esempio: define: pizza

allinurl: e inurl:

Gli operatori allinurl: e inurl: consentono di restringere le ricerche ai risultati che contengono una o più keyword nella URL. La differenza è che inurl: restituisce tutti i risultati che contengono almeno una keyword nella url mentre allinurl: restituisce tutti i risultati che contengono tutte le keyword nella url.
Esempio: inurl: pizza teglia o allinurl: pizza teglia

allintitle: e intitle:

Gli operatori allintitle: e intitle: consentono di restringere le ricerche ai risultati che contengono una o più keyword nel titolo della pagina. La differenza è che intitle: restituisce tutti i risultati che contengono almeno una keyword nel titolo mentre allintitle: restituisce tutti i risultati che contengono tutte le keyword nel titolo della pagina.
Esempio: intitle: pizza teglia o intitle: pizza teglia

filetype:

L’operatore filetype: permette di filtrare i risultati per un determinato tipo di file (es doc, pdf, ecc).
Esempio: hextra filetype:pdf

related:

L’operatore related: fornisce un elenco di risultati affini o simili al dominio specificato:
Esempio: related: giallzafferano.it

before: e after:

Gli operatori before: e after: restituiscono i risultati prima o dopo una certa data.
Esempio: star wars L’ascesa di Skywalker before:2018

Simulare una località diversa da quella attuale

E’ possibile simulare una ricerca simulando di trovarci in una località specifica, per farlo è necessario aggiungere un parametro “near” alla url su google. Ipotizziamo di voler simulare la ricerca della parola idraulico trovandoci in una località con CAP 11100, basterà digitare la seguente url:
https://www.google.it/search?q=idraulico&near=11100

Team Sviluppo è la divisione interna ad Hextra dedicata allo sviluppo software e al marketing digitale. Nata nel 2018 oggi è composta da diverse professionalità complementari (Specialisti WordPress, Sviluppatori front-end, Sviluppatori back-end, Sviluppatori mobile, Dev-Ops, Specialisti SEO, Specialisti in ADS su Facebook/Instagram, Google e Tik Tok, analisti dati, content creator e copywriter) che ci permettono di creare progetti di trasformazione digitale a 360 gradi per i nostri clienti.