Che cos’è una consulenza SEO?

Cos’è la SEO?
Prima di tutto facciamo un po’ di chiarezza, cerchiamo di capire cosa significa il termine SEO e perché è così importate richiedere una consulenza per il proprio sito. SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ovvero l’ottimizzazione di un sito Internet per i motori di ricerca. Insomma, la SEO comprende tutte quelle attività che permettono di migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca, con l’obiettivo di raggiungere le prime posizioni.
Quando cerchiamo qualcosa su Google, i risultati che il motore di ricerca ci mostra dipendono da diversi fattori. In primis i risultati vengono filtrati in base al nostro intento di ricerca: un sito deve avere dei contenuti pertinenti e utili per l’utente. Ma questo non è sufficiente vista la moltitudine di siti presenti nel web. Google considera sempre più importanti altri fattori, quali la velocità di caricamento di un sito e la struttura del codice sorgente.
Perché richiedere una consulenza SEO?
Vi poniamo noi una domanda: perché avere una pagina web aziendale se questa non appare nei risultati di ricerca?
Se al momento di una ricerca su Google, il tuo sito non appare nei primi risultati, allora per l’utente non esisti. Questo può generare un importante punto di debolezza per l’azienda, andando ad affievolirne l’autorevolezza e portando delle ricadute in termini di conversioni monetarie.
Il web è sempre più utilizzato dagli utenti/consumatori finali per cercare prodotti e informazioni ed è quindi importante per l’azienda farsi trovare sul web e rispondere alle specifiche esigenze dell’utente. Grazie ad una consulenza SEO potrai capire per quali termini di ricerca il tuo sito appare in prima pagina e per quali invece non viene mostrato.
L’ottimizzazione di un sito web è un processo lungo, ma che è in grado di portare dei risultati notevoli e davvero rilevanti per un’azienda, sia che essa disponga di un semplice sito vetrina o di un e-commerce.
Cos’è una consulenza SEO?
Ed eccoci arrivati al punto! Vediamo insieme in cosa consiste una consulenza SEO e quali sono le principali fasi:
- ANALISI
Una consulenza SEO prevede un audit del tuo sito, ovvero una prima analisi da cui emerge la sua situazione generale, i suoi punti di forza e di debolezza e i suoi concorrenti (ovvero i tuoi concorrenti che sono posizionati su Google). La fase di analisi è molto importante, perché permette di avere una visione completa del sito e del suo attuale posizionamento sui motori di ricerca. - STRATEGIA, OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI E DELLA STRUTTURA DEL SITO
Dopo la fase di analisi è possibile stabile una strategia. Il consulente SEO sarà in grado di interpretare le tue necessità e stabile le mosse vincenti per migliorare la situazione del tuo sito. Verranno stabiliti i campi di azione principali e prioritari per migliorare la visibilità dell’azienda sul web. La strategia scelta verrà poi implementata tramite la revisione e il miglioramento dei contenuti e della struttura del sito e del codice sorgente in ottica SEO.
- MISURAZIONE DEI RISULTATI E REPORT
In ultimo è fondamentale misurare i risultati, che verranno mostrati tramite dei report. Il posizionamento su Google e sui vari motori di ricerca è un processo piuttosto lungo, in quanto il motore di ricerca deve elaborare i dati e interpretarne la rilevanza per gli utenti. Per questo è fondamentale monitorarne gli sviluppi con report periodici, da condividere con il cliente in modo da valutare il giusto sviluppo della strategia.
Dopo quanto tempo posso vedere i risultati SEO?
Questo può variare da moltissimi fattori. E’ importante sottolineare come i risultati in ambito SEO siano visibile nel lungo periodo. Dopo una strategia ben mirata in ambito SEO alcuni risultati saranno visibili dopo pochi mesi, ma per vedere i risultati più rilevanti e consistenti è necessario dover aspettare anche 12 mesi. Per questo motivo bisogna diffidare di consulenti SEO che propongono un costo una tantum per il proprio servizio, essendo un lavoro che dura nel tempo e che richiede costanti modifiche, implementazioni ed analisi la consulenza SEO (quella seria e fatta “come si deve”) viene venduta a canone (tipicamente mensile).
Se vuoi vedere alcuni caso studio di consulenze SEO ed i risultati ottenuti puoi cliccare qui
Come faccio a capire se il consulente SEO sta facendo un buon lavoro?
Sicuramente un buon consulente SEO condividerà con te report mensili sulle attività svolte e i relativi risultati. Ti verrà spiegato tramite grafici e tabelle qual è l’andamento del tuo sito, per quali parole chiave il tuo sito è migliorato nel posizionamento e quali pagine sono più ricercate dal cliente. Ti verranno mostrati i risultati a confronto con quelli dei tuoi competitor su Google.
Insomma, ti accorgerai del buon lavoro di un consulente se questo sarà disposto a mettere in luce e a mostrarti la varie fasi della sua attività e i risultati concreti che sta ottenendo.
Per la tua consulenza SEO c’è Team Sviluppo!
Hextra ha creato una nuova divisione al suo interno che si occupa si sviluppo di siti internet, gestionali aziendali e consulenze SEO. Visita il nuovo sito di Team Sviluppo per scoprire come facciamo SEO e richiedi un report SEO gratuito per analizzare la situazione del tuo sito.