Creazione siti web WordPress: i 6 step di Team Sviluppo

Come realizzare un sito web? Da dove bisogna partire? Cosa serve all’agenzia di comunicazione e cosa deve fare il cliente?
In questo articolo vorremmo raccontarvi nel dettaglio come lavora Team Sviluppo, quali sono le fasi del nostro lavoro e quali sono gli elementi fondamentali per creare un sito web.
Il sito Internet è la vetrina della vostra attività, deve rappresentare i vostri valori, la vostra immagine e modo di lavorare. Un sito web, se costruito in modo funzionale, sarà il vostro più grande strumento di comunicazione e di conversione che darà visibilità alla vostra azienda e vi permetterà di attirare clienti.
Creare un sito web richiede una fase di analisi, prove continue di grafica e molta comunicazione e collaborazione con il cliente per poter ottenere un risultato ottimale. Noi di Team Sviluppo lavoriamo seguendo 6 step principali: l’incontro con il cliente e la fase di analisi, la scelta di un templates, la creazione di alcune pagine di prova, la migrazione dei contenuti, l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca e la messo online del sito.
1. Briefing con il cliente
Come possiamo creare il vostro sito se non conosciamo a fondo la vostra azienda? Durante il momento di incontro con il cliente è fondamentale capire come lavora, quali servizi/prodotti rappresentano il suo core business e su quali valori è basata l’azienda. La fase di analisi è senza dubbio la più importante e permette di creare un lavoro con fondamenta solide! Ecco le 6 risposte che vorremmo avere dai nostri clienti prima di iniziare a lavorare su un sito internet:
- Quali servizi o prodotti vende l’azienda?
- Quali sono i principali valori su cui si fonda l’azienda?
- Perché l’azienda vuole un sito internet? Potreste avere bisogno di un semplice sito vetrina piuttosto che di un eCommerce, oppure di un sito con una sola pagina di presentazione o un sito strutturato con più pagine e sezioni differenti.
- In quale modo l’azienda converte? Le conversioni su un sito internet possono avvenire in diversi modo. Ogni azienda trae vantaggio da una determinata azione dell’utente: un acquisto dall’eCommerce, la compilazione di un form, il download di un catalogo, etc. In base a ogni tipo di conversione, il sito avrà una struttura differente e più congeniale al completamento dell’obiettivo per l’utente.
- Quali sono i punti più rilevanti per voi e cosa devono sapere i vostri clienti? È rispondendo a queste domande che si arriva a delineare la struttura del menu e dell’home page di un sito internet
- Quali sono i vostri competitor? È importante sapere come si comportano gli altri soggetti presenti nel vostro settore, come e cosa comunicano. Dopo aver individuato e analizzato i cliente bisogna stabilire se adottare una strategia di differenziazione o di imitazione. A voi la scelta di quale sia la strategia più funzionale nel vostro settore!
2. Scelta del template
A questo punto è ora di iniziare a creare l’idea grafica del sito. Team Sviluppo parte sempre da templates WordPress già confezionati. L’utilizzo dei templates porta con sé numerosi vantaggi: questi sono già ottimizzati a livello di codice, presentano funzionalità avanzate già integrate, vengono costantemente aggiornati, hanno grafiche responsive per dispositivi mobili e offrono prestazioni migliori.
Inoltre partendo da un template lo sviluppo del sito sarà più rapido rispetto all’opzione di creare un template da zero ed eviterà una serie di ostacoli o imprevisti strutturali. Se il cliente è tempestivo nelle risposte e mette a nostra disposizione tutto il materiale necessario, grazie all’utilizzo dei templates, siamo in grado di sviluppare un sito in 30 giorni!
Una prima scelta dei template viene fatta direttamente da noi, in modo da poter escludere tutti i temi non ottimali e conformi alle esigenze del cliente. Ma la scelta finale viene fatta dal cliente stesso.
Solitamente offriamo una gamma di templates molto varia tra loro a livello di stile grafico, in questo modo il cliente può orientarsi verso lo stile che più preferisce e si avvicina all’immagine aziendale.
3. Sviluppo di alcune pagine di test
Una volta scelto il template e delineata la struttura del sito grazie alla prima fase di analisi, siamo pronti per mettere online qualche pagina di prova.
Team Sviluppo utilizza degli spazi web di prova, nascosti ai motori di ricerca, su cui è possibile lavorare in tranquillità e fare tutte le prove necessarie. Solitamente iniziamo creando una bozza dell’home page, una pagina interne con i servizi/prodotti aziendali e una pagina di contatto.
Cercheremo di rispecchiare la brand identity aziendale in ogni elemento, a partire dai colori, dalla tipologia di font, al taglio delle immagini. In questa fase l’interazione con il cliente è fondamentale per affinare e sistemare ogni elemento e sezione del sito.
4. Migrazione dei contenuti
In questa fase il sito internet viene completato e arricchito di tutti i contenuti, sia testuali che visivi. Se si era partiti da un restyling di un sito già esistente, ci premureremo noi di spostare tutti i contenuti da un sito all’altro senza che il vostro posizionamento sui motori di ricerca ne risenta.
Se invece si è partite da zero, inseriremo tutto il materiale fornito dal cliente. La creazione di un sito rappresenta un lavoro tanto per lo sviluppatore che per il cliente, che dovrà occuparsi di creare tutto il materiale necessario.
È importante creare testi e materiale fotografico ad hoc per il sito internet. La parte grafica e strutturale non è sufficiente a rendere un sito internet efficace a livello di comunicazione. L’utente finale deve poter trovare tutte le informazioni a lui necessarie. Ecco dunque il materiale che il cliente deve fornirci per poter completare un sito internet:
- Testi legati all’azienda, che sappiano metterne in luce i valori e la storia.
- Testi dei prodotti/servizi: cercati di essere esaustivi e anche creativi. Raccontate il vostro prodotto o il vostro servizio. Dovete cercare di attirare e incuriosire i vostri cliente.
- Immagini, l’impatto visivo del sito è fondamentale. L’utente tende a leggere sempre meno e da sempre maggiore importanza all’aspetto visivo. Le immagini hanno il compito per nulla banale di incuriosire e attirare l’occhio dell’utente per portare poi sui testi. Le immagini devono essere scattate da professionisti ed essere di qualità. Poi ci occupiamo noi di ottimizzarle per il web.
Ottenuto questo materiale dal cliente, lo sviluppo del sito sarà molto rapida e in modo tempo il vostro sito sarà pronto per l’online.
5. Ottimizzazione del sito
Ultimo step (non di certo per importanza) è l’ottimizzazione del sito per i motori di ricerca. A cosa serve un sito se gli utenti non riescono a trovarlo sul web? Le attività di SEO sono fondamentali per il lancio di un sito, non sono un valore aggiunto, ma un requisito fondamentale.
Il motore di ricerca deve poter leggere e interpretare al meglio il sito una volta online, in modo da poterlo in primis indicizzarlo, e successivamente fare in modo che abbiamo un buon posizionamento per determinate parole chiave.
In questa fase non viene attivata una strategia SEO, ma vengono ottimizzati tutti gli elementi strutturali del sito. Una strategia SEO richiede un’ulteriore lavoro e tempistiche diverse per essere efficace.
6. GO LIVE!
Il vostro sito può finalmente andare online ed essere visibile dai vostri clienti. A questo punto ci premuriamo di lasciare tutto il materiale necessario per la gestione autonoma del vostro sito. Riceverete un manuale completo e dettagliato su come modificare tutti gli elementi del vostro sito in modo autonomo.
Inoltre è compreso un periodo di manutenzione gratuito, per cui Team Sviluppo resterà a vostra disposizione per eventuali piccole modifiche o difficoltà di gestione del sito. Per maggiori informazioni puoi contattarci e ti invieremo un preventivo gratuito senza impegno.