Skip to main content

L’Innovazione Digitale nei Comuni Italiani: Un Cammino verso l’Accessibilità e l’Efficienza

Nell’epoca della trasformazione digitale, l’importanza di rendere i servizi pubblici accessibili e fruibili online non può essere sottovalutata. Con questo spirito, Team Sviluppo ha abbracciato l’iniziativa dell’AgID (Agenzia Italiana per il digitale), lavorando a stretto contatto con i comuni di Pont-Saint-Martin, Donnas, Cogne e Courmayeur per la realizzazione dei loro nuovi siti web. Questo progetto non solo ha segnato un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi comunali, ma ha anche rappresentato un esempio virtuoso di come le direttive dell’AgID possano essere implementate efficacemente.

Come abbiamo lavorato: Interazione e Cooperazione

La collaborazione tra il Team Sviluppo e il personale dei comuni è stata fondamentale. Attraverso un dialogo costruttivo, abbiamo lavorato insieme per classificare e organizzare i contenuti in modo che rispecchiassero le esigenze dei cittadini, mantenendo al contempo una navigabilità intuitiva. La migrazione dei contenuti dal vecchio al nuovo sito ha richiesto un’attenta pianificazione e revisione, garantendo che nessuna informazione cruciale venisse persa nel trasferimento, ma piuttosto valorizzata all’interno del nuovo layout.

Indicazioni di Layout AgID

Seguire le indicazioni di layout fornite dall’AgID non è stato semplicemente un obbligo normativo, ma una vera e propria opportunità per ridefinire l’esperienza utente sui siti comunali. Il design adottato, oltre a rispettare gli standard di accessibilità e usabilità, ha permesso di creare un ambiente online accogliente e facile da navigare per tutti gli utenti, indipendentemente dalla loro competenza digitale.

Area Riservata: Verso la Digitalizzazione dei Servizi

Una delle novità più significative introdotte con il nuovo template è stata l’implementazione di un’area riservata, accessibile tramite SPID o CIE. Questa sezione del sito offre ai cittadini la possibilità di richiedere servizi comunali online, compilando form e caricando documenti in modo semplice e sicuro. La digitalizzazione di questo processo non solo semplifica le procedure per gli utenti ma ottimizza anche il lavoro degli uffici comunali, che possono gestire le richieste in modo più efficiente e trasparente.

Validazione e Accessibilità: Verso l’Asseverazione AgID

Un altro aspetto fondamentale del progetto è stato garantire che i siti rispettassero i criteri di accessibilità definiti dall’AgID, fondamentali per l’asseverazione. Grazie all’utilizzo di strumenti forniti dall’agenzia, abbiamo condotto test approfonditi per assicurare che i siti fossero accessibili a tutti, compresi coloro che presentano disabilità. Questo non solo è un requisito normativo ma rappresenta un impegno etico verso l’inclusione e l’uguaglianza nell’accesso ai servizi pubblici.

Conclusione

La realizzazione dei siti per i comuni di Pont-Saint-Martin, Donnas, Cogne e Courmayeur ha rappresentato un viaggio entusiasmante verso l’innovazione digitale, ponendo le basi per un futuro in cui i servizi comunali sono accessibili, efficienti e centrati sulle esigenze dei cittadini. Attraverso la stretta collaborazione, l’attenzione alle direttive dell’AgID e l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, Team Sviluppo ha dimostrato che la trasformazione digitale nel settore pubblico non solo è possibile, ma è già in atto, guidando i comuni italiani verso un orizzonte sempre più digitale e inclusivo. Molti altri siti comunali sono attualmente in lavorazione, seguiteci per restare aggiornati!

Team Sviluppo è la divisione interna ad Hextra dedicata allo sviluppo software e al marketing digitale. Nata nel 2018 oggi è composta da diverse professionalità complementari (Specialisti WordPress, Sviluppatori front-end, Sviluppatori back-end, Sviluppatori mobile, Dev-Ops, Specialisti SEO, Specialisti in ADS su Facebook/Instagram, Google e Tik Tok, analisti dati, content creator e copywriter) che ci permettono di creare progetti di trasformazione digitale a 360 gradi per i nostri clienti.